

Abbiamo costruito un mulino a Fada N’Gourma per permettere agli allevatori di macinare il mangime per gli animali, è un’infrastruttura fondamentale nella zona, rurale e arretrata, dove le sementi si spezzano ancora a mano, con grande spreco di energia.
Abbiamo costruito e avviato un allevamento avicolo con oltre 400 polli che sostiene le spese del centro per bambini denutriti.
Abbiamo costruito 4 negozi a Lèo per sostenere le spese dell’orfanotrofio.
Nella capitale Ouagadougou oltre 300 bambini ogni giorno possono avere un pasto caldo, dopo le fatiche della scuola, grazie ai nostri sostenitori: perché un domani non ci sia più bisogno di noi.
L’associazione nasce nel 2008 dall’impegno di un gruppo di amici uniti nell’intento di aiutare il prossimo e dalla voglia di fare la differenza.
Siamo un’associazione laica e le nostre opere sono rivolte alla cooperazione e allo sviluppo nei paesi del terzo mondo, in particolare in Burkina Faso, per poter migliorare le condizioni di vita dei più bisognosi e dei più indifesi: i bambini.


Vogliamo aiutare a chi è in difficoltà, dando la speranza, ma soprattutto la dignità del lavoro, donando conoscenze e materiali.
La nostra idea è di progettare, costruire, formare delle attività imprenditoriali e produttive nei paesi in via di sviluppo che sostengano i progetti umanitari.
Non vogliamo creare economia da Onlus e cioè mandare soldi a pioggia, che disincentiva la popolazione locale e non dà speranza. Vogliamo dare lavoro, conoscenze e mezzi. Vogliamo insegnare a pescare, non mandare pesci in scatola. Progettare e costruire un’attività a sostegno dei nostri progetti umanitari ci solleva dalla necessità di rifinanziamento dei progetti già realizzati e libera risorse per i nuovi progetti.
